

VENDEMMIA PINOT NERO 2023
Quando esperienza, passione per il proprio lavoro
e rispetto della terra si fondono, la natura dà i suoi frutti.










_3_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
Goldmuskateller da meditazione...
PASSIONE e CONOSCENZA della vigna, ci permette di creare ciò che più DESIDERIAMO.
Prossimamente nelle nostre Boutique e nei più esclusivi Shop⟩
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

Hanna consiglia: Armonia di mazzancolle e filetto di vitello su letto di nocciole!
Quando i sapori del mare e della montagna si incontrano, nasce un piatto audace capace di sorprendere chi ha voglia di osare in cucina. Ecco gli ingredienti per 4 persone: 1 kg di mazzancolle, 800 gr di filetto di vitello, 1 kg di nocciole d’Alba, 150 cl di aceto di Sauvignon WeineWolf, 50 gr di farina di fecola, olio d’oliva, sale q.b.. Sgusciate le nocciole d’Alba e bollitele in acqua salata per circa 3 ore finché diventano morbide: scolatele e frullatele nel mixer aggiungendo gradualmente l’acqua di cottura, fino a raggiungere una crema omogenea. Nel frattempo, in due padelle separate scottare le mazzancolle sgusciate e il filetto di vitello tagliato a rondelle alte 2-3 cm in un goccio d’olio. Per ottenere la giusta doratura, sfumate infine il pesce e la carne con una glassa di aceto di Sauvignon, precedentemente ottenuta dalla cottura di 150 cl di aceto con 50 gr di farina di fecola. Non vi resta che impiattare il tutto e servire ai vostri ospiti. Sul letto di crema di nocciole, posizionate le mazzancolle e le rondelle di filetto di manzo. I sapori del mare e della montagna sono così pronti a fare il loro debutto sulla vostra tavola portando un’armonia di sapori e colori che rimarrà impressa nella mente dei vostri ospiti. Una ricetta ideale per una domenica d’inverno, in abbinamento ad un calice di Sauvignon servito ad una temperatura di 8 gradi.

In abbinamento al Gewürztraminer, Hanna consiglia: Vellutata autunnale di zucca e mango
I sapori tradizionali dell’Alto Adige incontrano il gusto esotico del mango per dare vita ad una vellutata gustosa ed originale. Ecco gli ingredienti per 4 persone: 600 gr di zucca moscata, 1 mango ben maturo, 1 scalogno, 1 litro di brodo vegetale, 1 pizzico di cannella in polvere e di peperoncino, olio extra vergine d’oliva, una noce di burro, sale rosa e qualche bastoncino di cannella per la decorazione del piatto. Fate rosolare lo scalogno nell’olio e nella noce di burro. Nel frattempo fate cuocere nel brodo, per circa 20 minuti, il mango e la zucca tagliati a cubetti. A questo punto non vi resta che unire tutti gli ingredienti e farli frullare assieme, aggiungendo sale rosa secondo il vostro gusto, fino a creare una crema omogenea. Condite la vellutata con un pizzico di cannella, peperoncino e qualche granello di sale rosa. Un paio di bastoncini di cannella regalerà al vostro piatto un tocco di autunno e profumo. Ideale per scaldarsi e coccolarsi nelle fredde giornate autunnali assieme ad un calice di Gewürztraminer!

In abbinamento al Goldmuskateller, Hanna consiglia: Insalata di riso altoatesina
Avete mai mangiato una gustosa insalata di riso con speck, porri e colorate mele Granny Smith?
Una ricetta facile che, in abbinamento al Goldmuskateller, saprà conquistare anche gli ospiti più esigenti. Fate rosolare la cipolla,
lo speck e il porro
in olio d’oliva fino a raggiungere la giusta doratura. Non appena tutti gli ingredienti saranno croccanti al punto giusto, uniteli al riso Carnaroli che avete precedentemente cotto in acqua bollente e lasciato raffreddare. Mischiate il tutto aggiungendo mela Granny Smith tagliata a fettine sottili per dare un tocco di colore al piatto, pinoli tostati e uva sultanina! Condite con un pizzico
di pepe nero e servite con un bicchiere di freschissimo Goldmuskateller. Una ricetta da leccarsi i baffi!

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)



EXPO 2015!
La nostra avventura..

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)
_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)


_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)

_1140_600_70_c1_c_c_0_0_1.jpg)











Un vigneto abbandonato di Goldmuskateller
ha regalato grandi sorprese
Attorno al piccolo paese di Caldaro, sulle pendici del lago, le viti godono di un'ottima esposizione
al sole e di un clima estremamente favorevole.
Le uve di Goldmuskateller danno vita ad un vino intenso, dal carattere allegro e seducente.



Le uve di Goldmuskateller
hanno una buccia dal colore dorato
e un profumo intenso ed inconfondibile.




Acquista i nostri vini online, li spediamo in tutto il mondo!
I vini WeinWolf sono disponibili sullo Shop online e sulla nuova App. Solo qualche click e in pochi giorni riceverai i nostri vini a casa tua, in qualunque parte del mondo, con costi di spedizione molto vantaggiosi (Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 100€, 250€ per l'Europa).
Acquista ora⟩

La vendemmia di Gewürztraminer,
il vino aromatico per eccellenza
Le uve di Gewürztraminer, giunte a perfetta maturazione, vengono raccolte a mano.
nelle ore fresche del mattino. I frutti di questo vitigno, dai sentori di spezie e petali di rosa,
danno vita ad un vino dal gusto pieno ed intenso.




È bastato uno sguardo
per capire che quel vigneto
era ideale per la coltivazione
di Gewürztraminer.





La cantina di WeineWolf:
un progetto in costruzione
I nostri clienti sono il motore del nostro lavoro
e ci permettono di coltivare il sogno di costruire
la cantina di WeineWolf. Tutti gli appassionati
del mondo del vino che scelgono i nostri prodotti,
infatti, aggiungono un mattoncino in più
al cantiere in costruzione.
Mattone su mattone la nostra cantina prende forma e sarà presto pronta ad accogliere tutti coloro che hanno contribuito
alla realizzazione di questo progetto,
per mostrare loro la passione e dedizione
che ogni giorno guida il nostro lavoro.

Vendemmia 2014:
ricca di sfide e soddisfazioni!
La vendemmia 2014 è stata tra le più complesse
degli ultimi anni. WeineWolf, grazie alla cura
per le proprie viti, è riuscita comunque ad ottenere il meglio dai propri vigneti
e a dare vita a vini di alta qualità
con le uve offerte da madre natura.





Wolfgang Ladurner trascorre le sue giornate nel vigneto tra i filari
e osserva le uve. Lavora con grande passione e dedizione, in perfetto
connubio con il territorio.


-
Azienda
WeineWolf nasce dalla passione per la natura
“Faccio il vino con quello che mi offre madre natura”, è con questo pensiero che ...
-
Gewürztraminer
“Mi è bastato uno sguardo per capire che quel vigneto era ideale per la coltivazione di Gewürztraminer. Ho capito subito che...
-
Goldmuskateller
“Nel 2004 ho comprato un vigneto abbandonato in cui era coltivato Goldmuskateller. Avevo deciso di eliminarlo ma ho assaggiato l...
-
Merlot
“Il Merlot è un tipo di vino che mi piace molto. Comprerò presto nuovi appezzamenti da destinare alla produzione di questa varietà ...