Iscrizione Newsletter

  • Language 
    • Deutsch
    • Italian
    • English
  • Iscrizione Newsletter⟩
WeineWolf®
  • Azienda
  • Vini Grand Cru 
    • Chardonnay
    • Gewürztraminer
    • Goldmuskateller
    • Lagrein
    • Limited Edition
    • Merlot
    • Pinot Grigio
    • Sauvignon
  • Specialità altoatesine
  • Shop Online
  • News
  • Boutiques
  • Villa Wolf Tuscany
  • Contatti


Hanna

“Mia figlia Doris ha ereditato la mia passione per la natura. Cerchiamo di valorizzare al meglio quello che ci offre il territorio, producendo non solo vino ma anche altre specialità altoatesine. Insieme abbiamo selezionato alcune varietà di uva per dare vita ad aceti di grande intensità aromatica.
Mia figlia Hanna, invece, è una grande appassionata di cucina: con i frutti del territorio prepara marmellate genuine
e dolci tipici della tradizione locale”.

Aceto di Pinot Grigio

L'aceto di Pinot Grigio ha un aroma intenso,
corposo e fragrante.
E’ ideale per condire sfiziose insalate miste
e per conservare con gusto verdure sott’aceto
grazie ai suoi sentori delicati e fruttati.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Pinot Grigio

Uve
100% Pinot Grigio
Modalità di produzione L'aceto di Pinot Grigio è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di Pinot Grigio ottenuto da uve raccolte a mano e pigiate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
50cl
Note di degustazione

Colore
Toni di colore rosa che ricordano la buccia della cipolla.
Profumo
Ha un aroma intenso, corposo e fragrante.
Gusto
Al gusto presenta sentori delicati e fruttati.
Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti
E’ ideale per sfumare le cipolle caramellate e per preparare vinaigrette con olio di mandorle da usare per condire gustose insalate miste. Conserva con gusto mix di verdure sott'aceto. È un ottimo ingrediente nella preparazione di un intingolo di aceto, ideale per accompagnare gustosi piatti di pesce.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Aceto di Sauvignon

L’aceto di Sauvignon presenta sentori vegetali
e si contraddistingue per una spiccata acidità.
È ideale per preparare vinaigrette
e per marinare con gusto il pesce crudo.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Sauvignon

Uve
100% Sauvignon
Modalità di produzione L'aceto di Sauvignon è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di Sauvignon ottenuto da uve raccolte a mano e pigiate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
25cl
Note di degustazione

Colore
Giallo paglierino chiaro.
Profumo
Al naso emergono note di agrumi.
Gusto
Al gusto presenta sentori vegetali e una spiccata acidità.
Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti
È ideale per preparare vinaigrette da abbinare a formaggi a pasta dura e di capra. Condisce con gusto un'insalata valeriana arricchita da striscette di speck. Da utilizzare anche per la marinatura di pesce crudo, per esempio alici, salmone, sarde, pesce spada e tonno oltre che per preparare dei gustosi piatti estivi come la panzanella e il gazpacho.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Aceto di Gewürztraminer

L’aceto di Gewürztraminer ha un gusto delicato e raffinato,
con sentori dolci che richiamano il miele.
È ideale per marinare verdure grigliate
e per condire con gusto piatti vegetariani.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Gewürztraminer

Uve
100% Gewürztraminer
Modalità di produzione L'aceto di Gewürztraminer è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di Gewürztraminer ottenuto da uve raccolte a mano e pigiate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
25cl
Note di degustazione

Colore
Giallo dorato
Profumo
Al naso spiccano note dolci di miele.
Gusto
Ha un gusto delicato e raffinato, con sentori dolci che richiamano il miele.
Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti
È ideale da utilizzare per marinare verdure grigliate: zucchine, peperoni, cipolle, melanzane per accompagnare secondi di carne e pesce. Condisce con gusto piatti a base di verdure, per esempio un'insalata di broccoli con semi di girasole e uva sultanina.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Aceto di Lagrein

L'aceto di Lagrein, dal colore rosso porpora, seduce con il suo aroma fresco e vivace con sentori di frutti di bosco. Indicato per la marinatura delle carni, in particolare maiale e manzo.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Lagrein

Uve
100% Lagrein
Modalità di produzione L'aceto di Lagrein è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di Lagrein ottenuto da uve raccolte a mano e pigiate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
25cl
Note di degustazione

Colore
Rosso porpora
Profumo

Gusto

Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti

               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Aceto di Albicocche

L'aceto di Albicocca si presenta di un caldo colore ambrato.
Il suo sapore vellutato, dolce ed armonioso si sposa alla perfezione con le insalate miste e le verdure fritte in pastella.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Albicocche

Frutta
100% Albicocche
Modalità di produzione L'aceto di albicocche è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di albicocche ottenuto dalla frutta raccolta a mano, mondata e frullate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
25cl
Note di degustazione

Colore
Ambrato
Profumo

Gusto
Sapore vellutato
Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti
È ideale da utilizzare per condire insalate di radicchio rosa con pomodoro marinda. Condisce con gusto piatti a base di fritture in pastella di verdura e gamberi rossi.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Aceto di Ciliegie

L'aceto di ciliegia, dalla trasparenza rosso rubino, conquista con il suo aroma setoso e avvolgente. Perfetto per marinare un delicato crudo di pesce.

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Aceto di Ciliegie

Frutta
100% Ciliegie
Modalità di produzione L'aceto di Ciliegie è ottenuto dalla lenta fermentazione e acetificazione del mosto di Ciliegie ottenuto dalla frutta raccolta a mano, mondata e frullate delicatamente. Il processo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di almeno 25°. I batteri acetici sono caratterizzati da metabolismo aerobio, la presenza di ossigeno è quindi un requisito fondamentale.

Gradi acetici minimi 5,0%
Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
25cl
Note di degustazione

Colore
Rosso rubino
Profumo

Gusto
Sapore setoso e avvolgente
Informazioni per conservare l'aceto
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere la bottiglia di aceto in un luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti
È ideale per preparare delle marinature di pesce crudo: cernia, ricciola e crostacei dei nostri mari.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Presto nell' E-Shop e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

Succo di Mela "Diretto"

E’ un succo naturale al 100%
senza zuccheri e aromi aggiunti.

Disponibile nell' E-Shop⟩ e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩


Succo di Mela

Mele
100% Mele Altoadige
Modalità di produzione Le mele raccolte a mano, vengono sminuzzate e pressate. La fase di pastorizzazione del succo "diretto" non filtrato avviene in modo naturale, mantenendo inalterate le preziose sostanze nutritive.


Responsabile produzione Wolfgang Ladurner
Formati
300cl - 500cl
Note di degustazione

Colore
Torbido non filtrato
Informazioni per conservare il succo
Per un'ottimale conservazione è preferibile tenere il box in un luogo fresco e asciutto.
               A breve potrai scaricare la scheda tecnica

Disponibile nell' E-Shop⟩ e in Boutique: Caldaro⟩ | Verona⟩

  • Azienda

    WeineWolf nasce dalla passione per la natura 

    “Faccio il vino con quello che mi offre madre natura”, è con questo pensiero che ...

  • News

    Fare #PASSITO direttamente nel #CRU di origine non è da tutti. #PASSIONE e #CONOSCENZA della vigna, ci permette di creare ciò che più #DESIDERIAMO. Prossimamente nelle...
  • Gewürztraminer

    “Mi è bastato uno sguardo per capire che quel vigneto era ideale per la coltivazione di Gewürztraminer. Ho capito subito che...

  • Pinot Grigio

    “Il Pinot Grigio ha una peculiarità che mi affascina: è una varietà che dà vita a vini estremamente diversi tra loro perché...

  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni 
  • Condizioni di recesso
  • FAQ

Copyright© 2023 W.Ladurner Srl - Weinewolf® - P.I. 02376990210 - Tutti i diritti sono riservati

LAVORA CON NOI